Canali Minisiti ECM

Denunciati quattro farmacisti: vendevano mascherine false

Farmacia Redazione DottNet | 18/06/2020 19:44

Il fatto nel Torinese: la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza

Farmacisti vendevano ai propri clienti prodotti medici e dispositivi di protezione individuale da usare a causa dell'emergenza Covid 19, ma erano falsi. Denunciate nel Torinese nove persone, tra cui quattro farmacisti.

A scoprire la truffa sono stati i finanzieri della compagnia di Caselle che hanno potuto sequestrare migliaia di dispositivi medici falsi e individuare il magazzino per lo stoccaggio e il confezionamento degli articoli. 

pubblicità

Mascherine chirurgiche, gel igienizzanti, kit covid test diagnostici, termometri digitali saturimetri, erano questi alcuni dei prodotti che due imprenditori di origine cinese importavano in Italia e che distribuivano grazie alla collaborazione di altri tre complici, di cui due italiani, che fungevano da grossisti. Prodotti provenienti da aziende cinesi rientranti in una sorta di black list europea. Società che falsificavano i certificati di affidabilità dei prodotti.

La commercializzazione avveniva attraverso farmacisti infedeli sparsi sul territorio regionale. Sono decine le farmacie perquisite dai Finanzieri e quattro medici farmacisti sono stati denunciati per la frode. In alcuni casi il passaggio dei prodotti dal grossista al farmacista è avvenuto anche a bordo strada da "bagagliaio a bagagliaio" e senza alcun rispetto delle norme igienico sanitarie.

I prodotti venivano confezionati e stoccati in un magazzino nei pressi di corso Regina Margherita a Torino. Sequestrati oltre 120.000 articoli illegali. Sequestrati anche conti correnti riconducibili a 2 indagati. Le nove persone denunciate sono indagate per frode in commercio.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing